Sudoku (giapponese: 数独, sūdoku) è uno
dei puzzle game più giocati e ricercati da qualche anno a
questa parte. Si tratta di un rompicapo di tipo numerico di
derivazione orientale (probabilmente giapponese) a cui si
gioca come un gioco solitario di logica: il nome Sudoku
deriva infatti dalle parole giapponesi Su (numero) e Doku
(solitario), e quindi "solitario basato sui numeri".
Il gioco è nato in Giappone nel 1984 e il suo nome
deriva dall'abbreviazione di una frase in lingua giapponese
che ha un significato simile a "sono ammessi solo numeri
singoli" (suji wa dokushin ni kakiru). Le radici di questo
puzzle numerico risalgono all'intuizione di Eulero nel XVII
secolo.
Un Sudoku è una griglia di 9 x 9 quadretti o celle,
ciascuna delle quali dovrà contenere un numero da 1 a 9, a
sua volta divisa in 9 regioni di 3 x 3 quadretti. Nella
griglia proposta al giocatore le celle che contengono dei
numeri sono da 20 a 35.
Lo scopo del gioco è quello di riempire le caselle
bianche con numeri da 1 a 9, in modo tale che ogni riga,
colonna e regione contenga tutte le cifre da 1 a 9
(ciascuna una sola volta).